Mi chiamo Roberto Capelli, sono nato a Bologna dove tuttora vivo. Ho sempre avvertito un forte interesse per la Psicologia e quando nell'anno 1990 l'Università di Bologna ha istituito il Primo Corso di Laurea in Psicologia, non ho potuto non iscrivermi, anche se già da tempo lavoravo occupandomi con soddisfazione di consulenze aziendali.
Ho iniziato a studiare per curiosità che in breve tempo si è trasformata in passione. Pur continuando a lavorare mi sono laureato in 5 anni regolarmente e sono stato il primo laureato della Facoltà di Bologna.
Nei 4 anni successivi ho studiato per conseguire la Specializzazione in Psicoterapia ed ho iniziato la mia carriera professionale.
Sono ormai più di 20 anni che pratico con dedizione e passione questo meraviglioso lavoro che induce e stimola una costante riflessione interiore, nutre nella condivisione di sentimenti ed emozioni, gratifica nel risultare d'aiuto alle altre persone.
Naturalmente continuo costantemente ad aggiornarmi, anche perchè ogni nuovo sapere, quando è generato da interesse vero e curiosità, spalanca finestre su nuovi orizzonti di sapere, in un processo che non conosce fine.
« Έτσι, δεν γνωρίζω - So di non sapere »
Socrate
E' LUNGO 10 (DIECI) ANNI IL PERCORSO DI STUDI PER DIVENTARE PSICOTERAPEUTA.
Le immagini dei diplomi vogliono essere una testimonianza visiva per meglio rappresentare le tappe e l'impegno profuso da chi ha intrapreso e concluso questo percorso.
Ed anche per sensibilizzare le persone alla ricerca di un professionista nel campo delle "relazioni d'aiuto", a ben documentarsi, al fine di fare una scelta il più consapevole possibile del tipo di professionista più adatto a cui affidarsi rispetto al tipo di bisogno percepito.
A tale scopo consiglio vivamente di leggere attentamente la successiva pagina di questo sito:
Guida alla scelta dello Psicologo Psicoterapeuta.
Il Dott. Roberto Capelli ha conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università di Bologna nell'anno 1995, acquisendo il titolo di Dottore in Psicologia.
[tempo minimo 5 anni]
Dopo 1 anno di tirocinio ed il superamento dell'Esame di Stato ha acquisito la qualifica di Psicologo, con la conseguente abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo e l'iscrizione all'Ordine degli Psicologi.
[tempo minimo 1 anno]
Ha frequentato la Scuola quadriennale in “Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata” presso l’Istituto A.S.P.I.C. di Roma, conseguendo nell'anno 1999 la Specializzazione in Psicoterapia.
[tempo minimo 4 anni]
E' iscritto all'Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna con n° 1930 ed è iscritto al relativo Albo degli Psicoterapeuti.
[tempo minimo totale 10 anni]
Amare, è rischiare di essere rifiutati.
Vivere, è rischiare di morire.
Sperare, è rischiare di essere delusi.
Provare, è rischiare di fallire.
Rischiare è una necessità.
Solo chi osa rischiare è veramente libero.
- Alda Merini -
(Ultimo aggiornamento 04/06/2020)
➤ Svolgo
dall'anno 1998 attività Libero-Professionale
nel mio studio a Casalecchio di Reno Bologna.
➤ Ho collaborato con l'Azienda USL di BOLOGNA e BO-SUD, continuativamente 1999/2014 come Psicologo-Psicoterapeuta con incarico Libero-Professionale nell'ambito della prevenzione dal Virus HIV e dell'AIDS presso il
Centro Attività Servizi Aids ed al
Telefono verde AIDS della Regione Emilia Romagna per: interventi di
sostegno psicologico e psicoterapia a pazienti affetti da HIV-AIDS; organizzato
gruppi di auto-aiuto; svolto attività di
progettazione e coordinamento nel progetto
“Educazione alla salute e prevenzione AIDS a scuola”; nella progettazione e conduzione di sportelli di HIV-AIDS Counseling rivolti alla popolazione generale.
➤ Ho organizzato e condotto
gruppi di sostegno rivolti alle
famiglie di pazienti con
disturbi del comportamento alimentare (1998/2000) presso
Fa.Ne.P. - Clinica Pediatrica Gozzadini dell’Ospedale S. Orsola di Bologna.
➤ Ho collaborato e
condotto Gruppi esperienziali presso ASPIC Modena dall’anno 1997 all'anno 2001.
➤ Ho collaborato all’organizzazione e coordinamento di corsi di Counseling per ASPIC Bologna e ASPIC Modena dal 1998 al 2001, svolgendo anche ruolo di
Docente.
➤ Sono stato fondatore delle associazioni senza fini di lucro "ASPIC Bologna" e
"Passaggi & Percorsi": di quest'ultima sono attuale
Presidente.
Il passato ed il futuro non sono realtà ma solo effimere illusioni.
Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante.
- Alda Merini -
Il Dott. Roberto Capelli si è specializzato in Psicoterapia umanistica integrata ( presso A.S.P.I.C. di Roma), in Psicologia di comunità, oltre che in E.M.D.R., per la desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) ed in HIV e AIDS counseling.
Il Dottor Roberto Capelli offre alle persone la possibilità di effettuare un primo incontro con colloquio conoscitivo gratuito, ideale per potersi conoscere ed individuare il migliore percorso volto al superamento delle problematiche percepite.
Il dottore effettua terapie individuali, di coppia e familiari, anche con psicoterapie brevi.
Contatta lo studio per fissare un appuntamento al 336 526884.
Autorizzazione Sanitaria: n. 72 del 22/01/2003.
SE VUOI CAPIRE SE POSSO ESSERTI D'AIUTO, TELEFONAMI PER UN PRIMO INCONTRO GRATUITO E NON IMPEGNATIVO.
LAVORO CON ADULTI, COPPIE, ADOLESCENTI, ANZIANI, PER AIUTARE LE PERSONE A TROVARE LA LORO SOLUZIONE AL CAMBIAMENTO ED AL BENESSERE, ANCHE CON TERAPIE BREVI.